Aggiornamenti

Aggiornamento: autunno 2020

Ciao a tutti! 

É passato un bel po’ di tempo dall’ultimo aggiornamento. Tra vacanze e lockdown, molti mesi sono letteralmente volati via in maniera inusuale rispetto al solito.

Come ormai purtroppo tutti sappiamo, il Covid-19 continua a dilagare quasi ovunque, limitando fortemente la vita sociale e conseguentemente quella nell’ambito ludico.

Questo ha purtroppo comportato la cancellazione di praticamente tutte le più grandi fiere del gioco da tavolo in Europa e nel mondo, obbligando alcune di queste a muoversi sul fronte digitale, istituendo edizioni “virtuali” fruibili in streaming sulle piattaforme social.

Per quanto questi eventi possano aver riscontrato un relativo successo, personalmente non sono riuscito a rendermene o sentirmene partecipe, pertanto ho preferito adoperare il mio tempo per coltivare diversi altri aspetti delle mie passioni.

Nel corso della scorsa estate, sopratutto durante le vacanze in Sicilia, mi sono dedicato molto alla scultura. É durante questo periodo che nascono pezzi come “Legnomarino”, “Pot head”, “Broken Dog”, “Viso d’argilla” e tanti altri.
Ho esplorato diversi materiali e tecniche, dal legno allo Sculpy, dall’argilla alla pietra.
Creare forme dalla materia ha in se qualcosa di mistico ed affascinante, che spinge a vedere oltre la solidità di un blocco grezzo e a scoprirne le forme in esso già presenti ma nascoste.

Mi sono ulteriormente avvicinato anche al mondo del disegno, specie in Ottobre partecipando all’iniziativa Inktober.
Per chi non lo conoscesse, Inktober fu creato dall’artista John Parker ormai più di 10 anni. Inizialmente si trattava solo di un’idea per sviluppare la propria creatività in maniera costante.
Col tempo però questa si diffuse, e tanti altre persone abbracciarono l’idea.

Disegnare 31 diversi soggetti ispirati ad altrettante parole si é rivelato un divertimento ma allo stesso tempo anche una sfida, dalla quale ho imparato parecchio sia a livello tecnico che compositivo. Probabilmente parteciperò anche negli anni futuri!

Nel frattempo, potete trovare tutti i miei disegni (ed alcune delle sculture menzionate sopra) sul mio profilo Instagram @captain_jack_parrot.

Ma non é finita! Se da un lato l’arte ha preso quasi il sopravvento, dall’altro anche la programmazione si é fatta strada con coatta virilità: posso finalmente annunciare che i lavori per Quetzal 2 sono finalmente iniziati (ormai da piú di 6 mesi…)!

Cosa é Quetzal 2? Bene, iniziamo col dire che Quetzal 2 presuppone l’esistenza di Quetzal 1, o meglio Quetzal, un gioco da tavolo digitale che ormai da diversi anni é disponibile gratuitamente su Google Play. Clicca l’icona qui sotto per scaricarlo!

Quetzal é un gioco di parole ispirato ai celebri Pictionary e Taboo, che raccoglie nello spazio di un cellulare tutto il divertimento delle serate passate in famiglia e con gli amici.
Il progetto iniziale nasce col mio caro amico Marco Perna, che ha curato tutto lo sviluppo digitale.

Il secondo capitolo di Quetzal nascerà inizialmente con tutte le funzionalità del primo, con una veste grafica rinnovata, alcune piccole migliorie e crescerà in un ambiente di sviluppo più moderno.
In seguito verranno inserite nuove modalità di gioco, pacchetti d’espansione e tanto altro!

É opportuno infine chiarificare: in tutto questo tempo non ho abbandonato lo sviluppo di giochi da tavolo tradizionali. Anzi!
Nei prossimi giorni verrà pubblicato un aggiornamento mirato all’ambiente ludico e ai progetti StarSeeker Games. 

Rimanete in ascolto!
Salvo